Né single né impegnati: la trappola silenziosa delle situationship

Né single né impegnati: la trappola silenziosa delle situationship

Non siete amici, ma nemmeno una coppia. Non c’è un “noi”, eppure nemmeno la voglia di mettere un punto. Sempre più persone si ritrovano in questo limbo emotivo, spesso senza rendersene conto. Si chiama situationship: quel “qualcosa” senza nome, senza regole, senza impegni né progetti condivisi. C’è attrazione fisica, a volte anche un legame emotivo, ma […]

AI e psicologia, ChatGPT non è un’alternativa alla terapia

“L’intelligenza artificiale generativa non può sostituire la relazione psicologica”. Lo ha detto Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell’Ordine (CNOP), tornando a puntare l’attenzione sull’impiego, sempre più frequente, dei chatbot nei contesti di supporto alla salute mentale. Un tema reso ancor più urgente dopo le recenti dichiarazioni del CEO […]

Scuola e salute mentale: l’italia dice stop agli smartphone nelle superiori

A partire dal prossimo anno scolastico, l’utilizzo degli smartphone sarà vietato anche nelle scuole superiori italiane. Lo ha annunciato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, con l’obiettivo di contrastare l’abuso dei dispositivi digitali tra i giovani e promuovere un ambiente scolastico più sano e concentrato sull’apprendimento. Dopo il divieto già in vigore nella […]

Il peso mentale della valigia: cosa lasci e cosa porti con te

Quando si avvicina il momento delle vacanze, preparare la valigia diventa quasi un rito: decidere cosa portare, cosa lasciare, fare spazio all’essenziale. Ma oltre agli abiti e agli oggetti, ci sono altri “pesi” – più invisibili – che rischiamo di mettere in valigia senza nemmeno accorgercene. Il bagaglio che non si vede Preoccupazioni non risolte, […]

Sport e salute mentale, quali sono i benefici assicurati

Sport e salute formano un connubio perfetto ed è sempre più ferma, consolidata e condivisa la certezza che questa relazione garantisca benefici a tutti, dall’infanzia all’età adulta. Proprio sulla base di questa relazione si è tenuto a Villa Queirolo, Rapallo, il workshop promosso dal Panathlon International in collaborazione con la Federscherma. All’evento, organizzato nel corso […]

Salute mentale, a rischio il benessere delle mamme. I risultati di uno studio

Essere madre è, senza dubbio, uno dei compiti più impegnativi. Conciliare le esigenze lavorative con le responsabilità familiari, spesso legate alla cura e all’educazione dei figli, rappresenta una sfida quotidiana non indifferente. Non a caso, seguendo la direzione del dibattito pubblico, negli ultimi anni la salute mentale e fisica delle madri è diventata oggetto di […]

Restare umani nel digitale: come riconnettersi a sé stessi

Oggi la tecnologia è talmente intrecciata alla nostra quotidianità da sembrare quasi un’estensione di noi. Smartphone, social media, messaggi, video, app: siamo costantemente immersi in una rete di notifiche, contenuti e interazioni digitali. In molti casi questa connessione ci aiuta, ci avvicina a chi è lontano, ci dà accesso immediato a informazioni e servizi, ci […]

La mente in pausa: come allenarsi al relax prima delle vacanze

Fuori il sole inizia a scaldare, le agende si riempiono di impegni da chiudere “prima delle ferie” e nella testa di molti di noi si fa strada una promessa silenziosa: “resisto ancora un po’, poi stacco”. Ma è davvero così che funziona il benessere mentale? Capita spesso che il relax tanto atteso non arrivi neanche in […]

Settimana della salute mentale, una serie di iniziative da Bruxelles a tutta l’Europa

Da ieri, lunedì 19, a domenica 25 maggio, è in corso la settima edizione della European Mental Health Week, iniziativa che chiama all’appello tutti i paesi europei con lo scopo di sensibilizzare sull’importanza della salute mentale nella vita quotidiana. La campagna, organizzata dall’ONG indipendente Mental Health Europe, offre un’occasione unica per promuovere il dialogo, condividere esperienze personali legate alla gestione […]