Salute mentale: una responsabilità collettiva oltre l’ambito clinico

La salute mentale non può essere ridotta a una questione esclusivamente sanitaria. È, prima di tutto, un tema che riguarda i diritti fondamentali, l’equità e la giustizia sociale. Ogni persona infatti è molto più di una diagnosi: è un individuo con relazioni, aspirazioni e progetti di vita. Su queste basi e in occasione della Giornata mondiale della salute […]

Giornata mondiale della salute mentale: un richiamo al benessere invisibile

Guardare al disturbo non come un ‘ostacolo’. Il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale, un’occasione preziosa per riflettere sull’assoluta centralità del benessere psicologico, troppo spesso trascurato o stigmatizzato. Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), questa giornata nasce con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, abbattere i pregiudizi e promuovere l’accesso ai servizi di […]

Benessere psicologico al lavoro: una priorità strategica per persone e aziende

Il tema del benessere psicologico nei luoghi di lavoro è sempre più centrale all’interno del dibattito sulle organizzazioni moderne. Non si tratta più di un semplice ‘benefit’, ma di un asset strategico per la sostenibilità e la produttività aziendale. Il benessere psicologico si riferisce a uno stato di equilibrio emotivo, mentale e relazionale che consente […]

Parlare da soli: abitudine strana o risorsa psicologica?

Capita a moltissime persone di parlare da sole ad alta voce, spesso senza nemmeno rendersene conto. Può succedere mentre si cercano le chiavi di casa, quando si ripete la lista della spesa o mentre si riflette su una decisione importante. A volte accade davanti allo specchio, quasi come se quel riflesso diventasse un interlocutore silenzioso […]

Bonus psicologo, al via le domande dal 15 settembre al 14 novembre

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 9 agosto del decreto interministeriale (Salute-Mef), sono ufficialmente confermate le risorse relative al ‘bonus psicologo’ per l’anno 2025. A questo proposito, l’Inps, di intesa con il Ministero della Salute, ha individuato dal 15 settembre al 14 novembre 2025 il periodo utile ai cittadini italiani per presentare la domanda […]

Né single né impegnati: la trappola silenziosa delle situationship

Né single né impegnati: la trappola silenziosa delle situationship

Non siete amici, ma nemmeno una coppia. Non c’è un “noi”, eppure nemmeno la voglia di mettere un punto. Sempre più persone si ritrovano in questo limbo emotivo, spesso senza rendersene conto. Si chiama situationship: quel “qualcosa” senza nome, senza regole, senza impegni né progetti condivisi. C’è attrazione fisica, a volte anche un legame emotivo, ma […]

AI e psicologia, ChatGPT non è un’alternativa alla terapia

“L’intelligenza artificiale generativa non può sostituire la relazione psicologica”. Lo ha detto Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell’Ordine (CNOP), tornando a puntare l’attenzione sull’impiego, sempre più frequente, dei chatbot nei contesti di supporto alla salute mentale. Un tema reso ancor più urgente dopo le recenti dichiarazioni del CEO […]

Scuola e salute mentale: l’italia dice stop agli smartphone nelle superiori

A partire dal prossimo anno scolastico, l’utilizzo degli smartphone sarà vietato anche nelle scuole superiori italiane. Lo ha annunciato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, con l’obiettivo di contrastare l’abuso dei dispositivi digitali tra i giovani e promuovere un ambiente scolastico più sano e concentrato sull’apprendimento. Dopo il divieto già in vigore nella […]

Il peso mentale della valigia: cosa lasci e cosa porti con te

Quando si avvicina il momento delle vacanze, preparare la valigia diventa quasi un rito: decidere cosa portare, cosa lasciare, fare spazio all’essenziale. Ma oltre agli abiti e agli oggetti, ci sono altri “pesi” – più invisibili – che rischiamo di mettere in valigia senza nemmeno accorgercene. Il bagaglio che non si vede Preoccupazioni non risolte, […]