Sport e salute mentale, quali sono i benefici assicurati

Sport e salute formano un connubio perfetto ed è sempre più ferma, consolidata e condivisa la certezza che questa relazione garantisca benefici a tutti, dall’infanzia all’età adulta. Proprio sulla base di questa relazione si è tenuto a Villa Queirolo, Rapallo, il workshop promosso dal Panathlon International in collaborazione con la Federscherma. All’evento, organizzato nel corso […]
Salute mentale, a rischio il benessere delle mamme. I risultati di uno studio

Essere madre è, senza dubbio, uno dei compiti più impegnativi. Conciliare le esigenze lavorative con le responsabilità familiari, spesso legate alla cura e all’educazione dei figli, rappresenta una sfida quotidiana non indifferente. Non a caso, seguendo la direzione del dibattito pubblico, negli ultimi anni la salute mentale e fisica delle madri è diventata oggetto di […]
Restare umani nel digitale: come riconnettersi a sé stessi

Oggi la tecnologia è talmente intrecciata alla nostra quotidianità da sembrare quasi un’estensione di noi. Smartphone, social media, messaggi, video, app: siamo costantemente immersi in una rete di notifiche, contenuti e interazioni digitali. In molti casi questa connessione ci aiuta, ci avvicina a chi è lontano, ci dà accesso immediato a informazioni e servizi, ci […]
La mente in pausa: come allenarsi al relax prima delle vacanze

Fuori il sole inizia a scaldare, le agende si riempiono di impegni da chiudere “prima delle ferie” e nella testa di molti di noi si fa strada una promessa silenziosa: “resisto ancora un po’, poi stacco”. Ma è davvero così che funziona il benessere mentale? Capita spesso che il relax tanto atteso non arrivi neanche in […]
Settimana della salute mentale, una serie di iniziative da Bruxelles a tutta l’Europa

Da ieri, lunedì 19, a domenica 25 maggio, è in corso la settima edizione della European Mental Health Week, iniziativa che chiama all’appello tutti i paesi europei con lo scopo di sensibilizzare sull’importanza della salute mentale nella vita quotidiana. La campagna, organizzata dall’ONG indipendente Mental Health Europe, offre un’occasione unica per promuovere il dialogo, condividere esperienze personali legate alla gestione […]
La paura all’improvviso: comprendere e affrontare gli attacchi di panico

La condizione che paralizza il 2-3% della popolazione adulta al centro di un webinar formativo condotto dalla dott.ssa Chiara Pecorario C’è una paura che arriva senza avviso, travolge tutto e lascia dietro di sé uno strascico difficile da spiegare: è l’attacco di panico. Se ne è parlato nel nuovo webinar promosso da Sputa il Rospo – […]
Migliorare la salute dei pazienti psichiatrici, a Milano arriva la Mental Room

Un nuovo approccio alla salute mentale. A Milano, nello specifico all’interno dell’ASST Santi Paolo e Carlo, è attiva da alcuni mesi una Mental Room, vero e proprio spazio innovativo e altamente tecnologico progettato per favorire il benessere psicofisico dei pazienti ricoverati nel reparto di psichiatria. L’obiettivo è quello di ridurre il ricorso alla contenzione meccanica all’interno dei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura […]
Benessere mentale, nuove risorse per il bonus Psicologo

Promuovere il benessere mentale e facilitare l’accesso alle cure psicologiche specialistiche. Alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano sono state assegnate ulteriori risorse, dell’ammontare complessivo di 5 milioni di euro, per il bonus psicologo, il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. È questa una misura introdotta nel 2022 per fornire supporto economico […]
La salute mentale al centro del dibattito: si abbatta lo stigma sociale

La salute mentale è tra i temi che maggiormente caratterizzano il dibattito pubblico odierno ponendosi inoltre come un nodo da sciogliere tanto sul fronte delle cure quanto su quello delle risorse. È questo il punto di vista delle diverse istituzioni che operano nella scuola, nei piccoli centri urbani, in carcere. Proprio in questi giorni si è svolta a Venezia […]
Salute mentale dei giovani, online il nuovo tutorial WeCa

Sono i giovani gli interlocutori a cui la Chiesa continua a rivolgersi riservando loro azioni e progettualità su larga scala. È questo il caso dell’ultimo tutorial WeCa sulla salute mentale, realizzato in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e online da questi giorni su www.webcattolici.it, su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici. La salute mentale dei giovani […]