La paura all’improvviso: comprendere e affrontare gli attacchi di panico

La condizione che paralizza il 2-3% della popolazione adulta al centro di un webinar formativo condotto dalla dott.ssa Chiara Pecorario C’è una paura che arriva senza avviso, travolge tutto e lascia dietro di sé uno strascico difficile da spiegare: è l’attacco di panico. Se ne è parlato nel nuovo webinar promosso da Sputa il Rospo – […]
Migliorare la salute dei pazienti psichiatrici, a Milano arriva la Mental Room

Un nuovo approccio alla salute mentale. A Milano, nello specifico all’interno dell’ASST Santi Paolo e Carlo, è attiva da alcuni mesi una Mental Room, vero e proprio spazio innovativo e altamente tecnologico progettato per favorire il benessere psicofisico dei pazienti ricoverati nel reparto di psichiatria. L’obiettivo è quello di ridurre il ricorso alla contenzione meccanica all’interno dei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura […]
Benessere mentale, nuove risorse per il bonus Psicologo

Promuovere il benessere mentale e facilitare l’accesso alle cure psicologiche specialistiche. Alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano sono state assegnate ulteriori risorse, dell’ammontare complessivo di 5 milioni di euro, per il bonus psicologo, il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. È questa una misura introdotta nel 2022 per fornire supporto economico […]
La salute mentale al centro del dibattito: si abbatta lo stigma sociale

La salute mentale è tra i temi che maggiormente caratterizzano il dibattito pubblico odierno ponendosi inoltre come un nodo da sciogliere tanto sul fronte delle cure quanto su quello delle risorse. È questo il punto di vista delle diverse istituzioni che operano nella scuola, nei piccoli centri urbani, in carcere. Proprio in questi giorni si è svolta a Venezia […]
Salute mentale dei giovani, online il nuovo tutorial WeCa

Sono i giovani gli interlocutori a cui la Chiesa continua a rivolgersi riservando loro azioni e progettualità su larga scala. È questo il caso dell’ultimo tutorial WeCa sulla salute mentale, realizzato in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e online da questi giorni su www.webcattolici.it, su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici. La salute mentale dei giovani […]
A scuola di salute mentale con 8 incontri dedicati a famiglie, insegnanti ed educatori

“La nostra visione è un mondo nel quale tutti godono del diritto al benessere psico-sociale, partecipando come soggetti attivi e responsabili a una comunità consapevole, coesa e solidale, ispirati dall’esempio di Don Luigi Di Liegro”. Su queste basi venerdì 14 febbraio è stato avviato il corso di formazione per famiglie, insegnanti ed educatori impegnati nell’ambito della salute mentale, […]
8 marzo: un’opportunità per dedicarsi al self-care mentale

L’8 marzo non è solo una giornata per celebrare i traguardi delle donne, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza del prendersi cura di sé, in particolare del proprio benessere mentale. Nella frenesia quotidiana, molte donne si trovano a bilanciare lavoro, famiglia e responsabilità personali, spesso trascurando il proprio equilibrio psicologico. Per questo, la Festa della […]
Dalla tempesta alla calma: riconoscere e gestire l’ansia in modo efficace

A colloquio con la dott.ssa Chiara Pecorario, Psicologa clinica e di comunità, Psicoterapeuta, esperta in psicodiagnostica L’ansia, dal latino “inquieto, affannato, e penoso”, è una delle emozioni di base dell’essere umano. È una reazione naturale che tutti noi sperimentiamo, un campanello d’allarme che ci mette in guardia, un istinto primordiale di sopravvivenza che ci aiuta […]
Primo appuntamento con i Webinar di Sputa il Rospo: LIVE con la Dott.ssa Chiara Pecorario

L’ansia è una delle emozioni di base (non possiamo non provarla!), e sarebbe assurdo immaginare di non volerla eliminare dal nostro quotidiano: nasce da un istinto primordiale di sopravvivenza, è quella paura che ci avverte di un pericolo, che ci mette in guardia. Quella volta che hai dovuto rispettare una scadenza a lavoro, quando hai […]
Disagio sociale dei giovani, per i NEET Avsi avvia “Oltre la pandemia”

Sono i giovani le principali vittime del post-pandemia: è a loro che sono stati strappati libertà e progetti di vita e sono sempre loro, oggi, a pagarne le conseguenze. A seguito dei ripetuti lockdown, caratterizzati da una sospensione rigorosa di tutte le attività, dalle sportive a quelle più ludiche e sociali, le ragazze e i […]